Genova. Nella giornata mondiale delle Balene il WWF celebra la ricchezza di specie del Mediterraneo, in particolare quelle che vivono nel Santuario Pelagos, lanciando anche un allarme per questi animali su due minacce principali: inquinamento da plastica e traffico marittimo. Pelagos, nato nel 1999 con un accordo sottoscritto da Francia, …
Approfondisci »Tag Archives: sardegna
Malattie croniche, ne soffre il 40% degli italiani: entro il 2028 saranno 25 milioni
Quattro italiani su dieci, cioè circa 24 milioni di persone, nel 2017 hanno sofferto di una patologia cronica, mentre due su dieci hanno avuto a che a fare con almeno due di esse. Entro dieci anni il numero di pazienti con questa condizione salirà di un milione di unità. Tra …
Approfondisci »Doppio Malto: sette ricette artigianali in gara e una nuova Fabbrica di Birra in costruzione
Una produzione orgogliosamente artigianale e made in Italy, destinata ad aumentare nel 2019 con l’apertura di una nuova fabbrica in Sardegna, alimentata a pannelli solari Da sabato 16 a martedì 19 febbraio a Rimini Doppio Malto parteciperà a Beer Attraction, la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, birre artigianali, …
Approfondisci »GNV torna sulla linea Genova-Olbia,
È una delle principali compagnie di navigazione del Mar Mediterraneo. Fondata nel 1992 e oggi parte del Gruppo MSC, nel 2018, per il terzo anno di seguito, GNV è stata premiata dagli agenti di viaggio come “Miglior Compagnia di Traghetti” agli Italia Travel Awards, il premio nato per celebrare l’impegno e …
Approfondisci »[L’intervista] Il segretario del PSI: “Salvini promette ai pastori sardi risorse che non ha”. Il futuro della sinistra
“Se fossi al governo non farei alcuna promessa di denaro facile, come sta facendo Matteo Salvini. Farei invece un’altra cosa: costruirei una filiera controllata per la qualità, per cui il latte sardo dovrebbe essere pagato di più; inoltre finanzierei tutto quello che riguarda la trasformazione del prodotto latte”, ha suggerito …
Approfondisci »A Cagliari Due Sedi Per La Preistoria Sarda
La mostra si avvale anche di prestiti dall’Ermitage e dal Museo della Preistoria di Berlino Cagliari. La Sardegna prosegue il percorso di approfondimento sull’archeologia del Mediterraneo come cruciale chiave di riflessione per la comprensione del presente. Dopo la mostra «Eurasia, fino alle soglie della storia» realizzata nel 2015, e il …
Approfondisci »“Nel 2100 Paese sommerso dal mare”
Pianura Padana completamente sommersa dalle acque del Mar Adriatico, Golfo di Taranto, di Oristano e di Cagliari a rischio erosione completa. Quanto a Roma e Venezia saranno parzialmente sommerse in assenza di interventi di mitigazione e adattamento. È così che potrebbe presentarsi l’Italia nel 2100 e le cause andrebbero ricercate …
Approfondisci »SPETTACOLI – “This is not what it is”, Meridiano Zero al Teatro Tram
dal 15 al 17 febbraio Teatro Tram Venerdì e sabato ore 21:00 Domenica ore 18:00 THIS IS NOT WHAT IT IS produzione Meridiano Zero di e con Marco Sanna, Francesca Ventriglia Sbarca al Teatro Tram di via Port’Alba lo spettacolo “This is not what it is”, …
Approfondisci »Sette ricette artigianali in gara e una nuova fabbrica di birra in costruzione
Una produzione orgogliosamente artigianale e made in Italy, destinata ad aumentare nel 2019 con l’apertura di una nuova fabbrica in Sardegna, alimentata a pannelli solari Da sabato 16 a martedì 19 febbraio a Rimini Doppio Malto parteciperà a Beer Attraction, la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, birre artigianali, …
Approfondisci »Crociera in Corsica: come visitarla in catamarano
La Corsica è certamente una delle mete più gettonate per il turismo estivo grazie alla sua natura incontaminata e per piccoli borghi e paesi dal fascino unico. Una vacanza in Corsica, specialmente se si evitano i periodi estivi di maggiore affluenza, permette di conciliare una vacanza al mare, natura selvaggia con panorami …
Approfondisci »